Il c.d. Decreto Aiuti ha introdotto, quale misura a sostegno dei consumatori, una indennità una tantum di 200 euro da riconoscere, a cura dei datori di lavoro, ai lavoratori dipendenti,
con la retribuzione di competenza del mese di luglio 2022,...
Viste le consultazioni elettorali e referendarie del 12 giugno 2022, si ritiene utile fornire un riepilogo della disciplina relativa ai permessi
elettorali in quanto molti datori di lavoro si troveranno nella condizione di dover gestire e retribuire...
La presente per ricordare che l'Inps con Messaggio n. 403 del 26 gennaio 2022 ha informato che dal 1 luglio 2022 sono sospesi gli incentivi legati alle assunzioni di under 36 e donne svantaggiate.
Alla luce della mancata proroga del regime speciale...
L’Inps con messaggio n. 1714 ha fornito chiarimenti in merito alle modalità operative legate all’Assegno Unico Universale in particolare:
- maggiorazione per genitori entrambi lavoratori;
- maggiorazioni in caso di nuclei numerosi;
-...
Con Decreto Ministeriale n. 67 del 31/3/2022 il Ministero del Lavoro ha introdotto due nuove criteri legati all’approvazione della CIGO – Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria
in particolare le motivazioni introdotte sono collegate...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota n. 881 del 22/4/2022, ha comunicato di ritenere opportuno mantenere attive le caselle di posta elettronica, in precedenza indicate
con la nota del 11 gennaio 2022, per provvedere all’invio...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 530 del 21 marzo 2022, fornisce le prime indicazioni circa le nuove disposizioni in materia di tirocini, previste dall’articolo
1, commi da 721 a 726 della Legge n. 234/2021 (Legge di Bilancio...
Il Ministero del Lavoro con circolare n. 2 del 7 aprile 2022 ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di erogazione della formazione di base e trasversale durante l’apprendistato
L’Ispettorato ritiene possibile ricorrere alla...
Il Ministero del Lavoro con comunicato stampa del 7 aprile 2022 ha reso noto che a partire dl 22 aprile fino al 10 maggio 2022 compreso non si potranno inviare telematicamente le istanze di conversione dei permessi di soggiorno in lavoro subordinato...
Il Ministero del Lavoro con comunicato stampa del 13 aprile 2022 ha annunciato che nello schema di Decreto PNRR sono state inserite norme destinate sia al contrasto dei fenomeni infortunistici e di tutela della salute e di sicurezza sui luoghi...