Viste le consultazioni elettorali e referendarie del 12 giugno 2022, si ritiene utile fornire un riepilogo della disciplina relativa ai permessi
elettorali in quanto molti datori di lavoro si troveranno nella condizione di dover gestire e retribuire il lavoratore dipendente che
sia stato chiamato a svolgere funzioni elettorali presso i seggi.
Il dipendente è tenuto a consegnare un attestato, debitamente firmato dal Presidente del seggio, da cui risulti i giorni trascorsi al seggio
per i quali deve essere garantito:
- lo stesso trattamento economico che sarebbe spettato in caso di effettiva prestazione lavorativa per i giorni lavorativi trascorsi al seggio;
- una ulteriore retribuzione o un riposo compensativo per i giorni non lavorativi o festivi trascorsi al seggio;
Il nostro ufficio Sindacale - Lavoro è a disposizione degli associati che desiderano ricevere ulteriori informazioni in merito.