BANDO PER LA DIFFUSIONE DEI PRODOTTI SFUSI E ALLA SPINA NELLE IMPRESE DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO – BAR E RISTORANTI

La Regione Marche ha approvato il bando che mira alla realizzazione di investimenti relativi alla apertura di nuovi negozi di vendita di prodotti sfusi e alla spina o per la realizzazione di punti vendita di prodotti sfusi e alla spina in esercizi commerciali già esistenti. Per prodotti sfusi si intendono i prodotti alimentari (pasta, riso, cereali, legumi, biscotti, sale, frutta secca, zucchero, olio, caramelle, caffè surgelati sfusi), i detersivi, il latte crudo intero, cibo per animali, bevande alcoliche (vini e birre), analcoliche e bibite varie (esclusa l’acqua) venduti in modalità sfusa o alla spina.

Soggetti beneficiari
•    Micro Piccole Medie Imprese del commercio al dettaglio in sede fissa (esistenti);
•    Micro, Piccole Medie Imprese della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande – Bar e Ristoranti (esistenti).

Tipologia di aiuto
Il contributo a fondo perduto è pari al 70% della spesa ammissibile.

Importo e spesa ammissibile
La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a € 2.000,00 e max a € 50.000,00.
Sono ammessi a finanziamento gli investimenti realizzati a partire dal 01 gennaio 2019 ovvero a preventivo.

Tipo di intervento
Per le attività commerciali sono ammessi gli interventi relativi a:
•    Ristrutturazione, manutenzione straordinaria di una nuova attività commerciale destinata prevalentemente (80% superficie) alla vendita di prodotti sfusi e alla spina;
•    Ampliamento, adeguamento e sistemazione degli spazi per la vendita prevalente di prodotti sfusi e alla spina in esercizi commerciali già esistenti;
•    Attrezzature fisse e mobili ed arredi strettamente inerenti l’attività di vendita di  prodotti sfusi e alla spina;
•    Spese di investimento finalizzate all’adeguamento delle imprese all’emergenza Covid-19 solo se sostenute congiuntamente ad uno o più degli interventi di cui ai punti precedenti.

Per le attività di somministrazione sono tra le spese ammissibili:
•    Attrezzature (es. dispencer, spinatrice) strettamente inerenti l’attività di vendita di prodotti alla spina e di prodotti sfusi da collocare in apposito spazio (es. corner);
•    Spese di investimento finalizzate all’adeguamento delle imprese all’emergenza Covid-19 solo se sostenute congiuntamente a quelle di cui al punto precedente.

Scadenza e modalità operative
La domanda di contributo, in bollo, deve essere inoltrata tramite PEC (posta elettronica certificata) utilizzando apposita modulistica reperibile c/o il CAT CONFCOMMERCIO MARCHE CENTRALI, Via S. Totti n. 12 60131 Ancona, a partire dal 17 settembre ed entro il 30 ottobre 2020 p.v..

Il Servizio Credito del CAT e gli Uffici Territoriali della Confcommercio Marche Centrali  rimangono a disposizione per informazioni e assistenza tecnica
Tel. 071 2291520 -532 Mail: cat.credito@confcommerciomarchecentrali.it  Sito Internet  www.confcommerciomarchecentrali.it w.confcommerciomarchecentrali.it