E’ stato pubblicato nella G.U. 252 del 26.10.2019 il D.Lgs. 125/2019 che ha recepito la V Direttiva comunitaria in materia di antiriciclaggio e antiterrorismo.
Le modifiche introdotte entreranno in vigore quindi a far data dal 10.11.2019.
La novella ha introdotto variazioni su molteplici aspetti della articolata disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo.
Per quanto di interesse delle categorie imprenditoriali associate a Fimaa Confcommercio si segnalano in particolare due variazioni di rilievo:
1) È stato precisato che il campo di applicazione della disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo per gli agenti in affari che svolgono attività in mediazione immobiliare è limitato, nelle ipotesi di intermediazione nella locazione di un bene immobile, alle sole operazioni per le quali il canone mensile è pari o superiore a 10.000 euro (art. 3 n. 5 lett. e) D.Lgs. 231/2007 così modificato e integrato).
2) Con riferimento alla limitazione all’uso del contante e dei titoli al portatore sono state modificate le soglie, portandole a Euro 2.000 per il periodo dal 1.7.2020 al 31.12.2021 e successivamente ad Euro 1.000 dal 1.1.2022.
Sono così superate le diverse interpretazioni succedutesi nel tempo, che avevano generato non poche incertezze.