Il Bando prevede la possibilità di ottenere un incentivo a fondo perduto al fine di favorire la creazione di nuove attività economiche (Nuova Impresa, Studi Professionali, singoli o associati, e Liberi Professionisti) aventi sede legale e/operativa nel territorio della Regione Marche
SOGGETTI BENEFICIARI
Soggetti disoccupati, residenti nella Regione Marche, iscritti presso i Centri per l’Impiego, l’Orientamento e la Formazione (CIOF) che intendono creare una nuova Impresa nei seguenti settori: Turismo, Commercio, Servizi alle persone, Servizi alle Aziende green o Blue economy e Risparmio energetico, Domotica, Meccatronica, Manifattura, Salute e benessere, altri settori ad eccezione di quello agricolo.
REQUISITI
Saranno finanziate le nuove imprese che si costituiscono successivamente alla data di pubblicazione dell’Avviso pubblico e soprattutto dopo la presentazione della domanda di finanziamento.
I soggetti che possono presentare domanda di finanziamento devono essere:
• residenti o domiciliati (domicilio da almeno 3 mesi) nella regione Marche;
• disoccupati ai sensi del D.lgs 150/2015 presso i Centri per l’Impiego
• avere un’età minima di 18 anni;
Il bando prevede che l’agevolazione concedibile possa essere costituita da un contributo da erogare in regime “DE MINIMIS” si sensi del Reg. UE 1407/14 o “IN ESENZIONE” ai sensi del Reg. UE 651/14. Viene lasciata alle imprese beneficiarie la possibilità di optare per uno dei regimi possibili in fase di presentazione della domanda di contributo..
Ciascun soggetto può presentare una sola domanda di partecipazione per un importo massimo di €uro 35.000,00 e la domanda va presentata all’area territoriale in cui il proponente ha la residenza/domicilio e intende costituire la sede legale e/o operativa dell’azienda.
Spese ammissibili
* spese di costituzione,
* spese per la fideiussione,
* spese relative alle consulenze tecniche (consulenza fiscale, gestionale e marketing per massimo €uro 5000,00),
* spese per l’acquisto di attrezzature, arredi
* spese per l’affitto immobili nel limite di 12 mesi
* spese per l’acquisto e ammortamento di beni immateriali (brevetti, licenze d’uso, hardware e software)
SCADENZA E PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda potrà essere presentata a partire dal 3 giugno 2019 al 31 dicembre 2021, fatto salvo l’esaurimento delle risorse prima della data di scadenza.
TUTTTI COLORO INTERESSATI AL FINANZIAMENTO POTRANNO RICEVERE ULTERIORI DETTAGLI, ASSISTENZA TECNICA, STUDIO DI FATTIBILITA’ E PREDISPOSIZIONE DELLA PRATICA DI FINANZIAMENTO PRESSO GLI UFFICI TERRITORIALI DELLA
CONFCOMMERCIO MARCHE CENTRALI
che rimangono a disposizione per maggiori informazioni
Tel. 0712291520/526 Fax 071 54425
Mail: cat.credito@confcommerciomarchecentrali.it