Il franchising è una forma di collaborazione continuativa per la distribuzione di beni e servizi fra un imprenditore (affiliante o franchisor) ed uno o più imprenditori (affiliati o franchisee) economicamente e giuridicamente indipendenti che stipulano un apposito contratto in base al quale:
- il franchisor (o affiliante) concede al franchisee (affiliato) l’utilizzazione della propria formula commerciale comprensiva del diritto di sfruttare il suo know how (l’insieme delle tecniche, dei metodi e delle conoscenze necessarie) ed i propri segni distintivi, unitamente ad altre prestazioni e forme di assistenza atte a consentire al franchisee la gestione della propria attività con la medesima Immagine dell’impresa affiliante;
- il franchisee si impegna a far propria la politica commerciale e l’immagine del franchisor nell’interesse reciproco delle parti medesime e del consumatore finale, nonché a rispettare le condizioni contrattuali liberamente pattuite.
Lo Sportello Franchising – realizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana del Franchising – funge da riferimento per i potenziali franchisee interessati ad affiliarsi ad una formula commerciale già testata, e verso gli imprenditori che intendono sviluppare una propria rete in franchising.
Lo sportello facilita l’incontro tra i proprietari dei marchi e gli affiliati, fornendo assistenza anche durante la scelta della location idonea per l’apertura dell’attività.
Per approfondire il mondo del franchising consulta il Rapporto Assofranchising Italia 2014.
Visualizza l’elenco dei franchisor ad oggi aderenti allo Sportello Franchising (in continuo aggiornamento).
Per richiedere un appuntamento:
Responsabile Sportello Franchising Confcommercio Marche Centrali
Dott.ssa Chiara Falcioni
Tel. 071/2291543